Sistema di lampade a sospensione a luce diretta con corpo in alluminio e legno; il primo consente di dissipare il calore mentre il legno di faggio in spessore ne caratterizza la forma ad imbuto.
FINITURE DISPONIBILI:
La sorgente COB LED è arretrata e schermata da un diffusore opalino. Questa scelta permette di avere tutti i vantaggi di alta efficienza e risparmio energetico della tecnologia LED garantendo al tempo stesso una luce diretta gradevole e non abbagliante.
Pevera 1568 è fornita di un cavo coassiale della lunghezza di 3 metri.
Il rosone con l'alimentatore incluso è da ordinare separatamente in base alla composizione che si vuole realizzare. Sono disponibili soluzioni per composizioni multiple lineari e “a cerchio” da due, tre, quattro o sei elementi. È disponibile anche una piastra per il fissaggio del singolo elemento su soffitti in cartongesso.
Il sistema si completa di accessori per installazioni a parete su presa di corrente comandata o punto luce con rosone cilindrico (con o senza interruttore). In queste installazioni il cavo diviene elemento decorativo e i decentratori forniti con la lampada permettono di disegnare linee su pareti, soffitti o nello spazio.
Oltre a ciò sono disponibili anche adattatori per installazioni su binari a 48V e a 230V.
Ultimo aggiornamento 06/06/2022
La zona living è uno degli ambienti della casa più complesso da illuminare perché è uno spazio versatile destinato a differenti attività. Un elemento chiave che può trasformare l'atmosfera del soggiorno è l'illuminazione. Per creare un ambiente equilibrato e accogliente la disposizione dei punti luce è particolarmente importante e deve essere studiata nei minimi dettagli in relazione al modo in cui si utilizzerà questo spazio, scegliendo un’illuminazione che sia funzionale e idonea alle diverse attività.
La cucina rappresenta uno degli spazi più importanti della casa, ricco di utensili e postazioni per la preparazione dei piatti è un ambiente sia di lavoro sia di convivialità e per questo motivo deve essere illuminata correttamente in tutte le sue parti. In questo modo si potrà garantire una più comoda preparazione dei piatti e un gradevole momento di consumo dei pasti.
Progettare una corretta illuminazione per il giardino è fondamentale per vivere al meglio questo ambiente e renderlo accogliente e rilassante. Adattando la luce alle caratteristiche dello spazio e della vegetazione è possibile creare ambientazioni molto suggestive e spettacolari che valorizzano l’ambiente migliorandone la percezione. I progettisti del paesaggio e della luce possono lavorare insieme e portare la luce dove prima era impossibile, pianificando tutto in anticipo.